Skip to content
header-joke-frima

Maestri

Joke Frima
Maestra, fondatrice e direttrice

Joke Frima insegna in inglese, francese, italiano e olandese.

Joke Frima è nata all’Aia nei Paesi Bassi nel 1952. Avendo dimostrato una capacità precoce per il disegno è stata ammessa all’età di diciassette anni all’Accademia di Belle Arti a Rotterdam, dopodiché ha studiato all’Accademia di Belle Arti a Tilburg fino al 1973. Queste Accademie l’anno lasciata però insoddisfatta e piuttosto delusa.

Italia

Quando nel 1976 ha scoperto quasi per caso lo Studio Simi a Firenze, si è sentita subito a casa, e il suo sviluppo artistico è fiorito in modo quasi miracoloso.

Combinare gli studi con l’insegnamento

Joke Frima è rimasta presso lo studio della Signorina Simi per otto anni. Durante i primi quattro anni ha studiato a tempo pieno, mentre dal 1980 ha cominciato a combinare i suoi studi con l’insegnamento. Per quattro anni ha insegnato ogni pomeriggio, disegnando e dipingendo nella scuola/atelier che lei stessa ha fondato di nome ‘Associazione Culturale di Disegno e Pittura Realistica.’

Il lavoro degli studenti, si possono vedere QUI

La storia della scuola/atelier, si possono vedere QUI

Artista indipendente

Una volta tornata nei Paesi Bassi, nel 1984 Joke Frima ha intrapreso la sua carriera come artista indipendente. Da sempre attratta dalla natura, e dopo tutti i suoi studi nello studio fiorentino, ha deciso che la natura, e soprattutto la vegetazione, sarebbero state il suo soggetto almeno per un certo periodo. Infatti non ha mai deviato da questa scelta, che per lei è stata ricca e di grande soddisfazione.

Mostre

L’arte di Joke Frima è esposta in molte gallerie diverse sia nei Paesi Bassi che all’estero. Ci sono state mostre delle sue opere nella Galleria Mokum di Amsterdam, la Galleria Wildevuur a Hooghalen, Arcadia Contemporary a Los Angeles e al museo Møhlmann, fra tanti altri paesi e città.

Drents Museo mostra retrospettiva 2018

Nel 2018 il Drents Museo ha dedicato una mostra retrospettiva alle opere di Frima, e ha inoltre pubblicato un catalogo intitolato ‘Flora’, di quasi 100 pagine. Ci sono state numerose mostre delle sue opere per tutto il mondo, e si sono realizzate molte altre pubblicazioni sulla sua arte.

Pubblicazioni: jokefrima.com/bibliografy

Informazioni sulle mostre: joke.frima.com/exhibitions

Premi

Nel 2010 Joke Frima fu riconosciuta come Living Master – Maestra Contemporanea, ARCLM, e quindi fa parte della Galleria Living Masters dell’ARC. Frima ha vinto molti altri premi, fra i quali, nel 2013, il primo premio acquisto per la Paesaggistica nella competizione dell’Art Renewal Salon (Salone per la Rinnovazione dell’Arte). È stata premiata anche, fra tanti altri, dal Portrait Society of America (Società Americana per il Ritratto), il Club Salmagundi, New York, e TRAC.

Sito web: artrenewal.org/Artist/index/7380

Nel 2018 Frima ha vinto altri premi importanti quali un ARC Purchase Award, un Arcadia Contemporary Award e una menzione d’onore per la Paesaggistica. Nel 2019 ha vinto di nuovo un ARC Purchase Award con il dipinto intitolato ‘Equality and Diversity’ (Uguaglianza e Diversità) e il quadro intitolato ‘The Rainy Day Lotus’ (il loto in una giornata di pioggia) è stato riconosciuto con una menzione d’onore. Un articolo di otto pagine dedicato al dipinto ‘Equality and Diversity’ è stato pubblicato nella rivista International Artist (numero June-July 2019).

Fondare AdA

Nel 2019 Joke Frima ha preso l’iniziativa di fondare un’organizzazione non-profit, cioè AdA, impegnata a promuovere l’istruzione artistica a base di competenze precise. Vorrebbe trasmettere a una nuova generazione le sue conoscenze nel campo del disegno e della pittura. Questo suo desiderio si ispira in gran parte all’esempio della Signorina Nerina Simi. Una volta studente e poi ammiratrice per tutta la vita del leggendario Studio Simi, Joke Frima vorrebbe ora condividere questa eredità straordinaria.

Idea sbagliata

L’idea diffusa che il disegno e la pittura non si possano imparare è, per Joke, sbagliatissima. Lei è convinta che sia il disegno che la pittura si possono benissimo insegnare e imparare. AdA, Art d’Apprendre, è stata fondata precisamente per dimostrare quanto sia sbagliata questa idea.

Joke Frima
Joke Frima

Maestri part-time e invitati

webdesign: arttrust.nl