Skip to content
lesgeven
Menu

Curriculum (programmi)

 

Il Programma triennale 

Il programma Ada di tre anni offre una formazione classica tradizionale basata su varie competenze specifiche, ed è adatto a coloro che vogliono imparare a disegnare e dipingere, e che desiderano raggiungere un livello di eccellenza nell’arte della tradizione accademica e nel realismo contemporaneo. 

Joke Frima, un’insegnante a tempo pieno

Un gruppo selezionato di studenti motivati avrà l’opportunità unica di apprendere sotto la guida di Joke Frima. Joke Frima ha studiato con Nerina Simi a Firenze dal 1976 al 1984, dopodiché ha sviluppato la sua carriera come artista indipendente. Nel 2011 è stata designata ARC Living Master (ARCLM) dall’Art Renewal Centre (Centro di Rinnovamento dell’Arte). Ora Joke Frima ha deciso di farsi carico dell’eredità di Nerina Simi e dedicarsi a trasmettere le conoscenze apprese a una nuova generazione di artisti.  

I valori fondamentali dello Studio Simi

Nel 1976 la scuola atelier di Nerina Simi era l’unico posto a Firenze, e probabilmente in tutt’Italia, dove si insegnavano il disegno e la pittura sulla base di competenze tradizionali. Nerina Simi era, infatti, erede diretta del metodo di insegnamento dell’arte nell’Ottocento. Il programma AdA offre quindi una formazione specialistica nell’arte della tradizione accademica, seguendo i valori fondamentali dello Studio Simi: lo studio e la pratica.

[per la storia dello Studio Simi, leggi qui]

Formazione AdA

Coloro che vogliono imparare a disegnare e dipingere nella maniera tradizionale, e che mirano a essere artisti realisti di professione,  trarranno gran beneficio dal programma. Il programma AdA sarà molto utile anche a coloro che aspirano a una solida conoscenza nel disegno e nel colore. Saper disegnare è la base di ogni tipo di pittura e di altre forme d’arte, come per esempio la scultura. 

Livelli di eccellenza

Gli studenti AdA avranno la rara possibilità di raggiungere quei livelli di eccellenza che un tempo venivano insegnati nelle accademie d’arte europee. Altri maestri saranno invitati a tenere lezioni, seminari e workshop.

Saranno organizzate visite a musei locali e grandi istituzioni, per esempio il Louvre a Parigi.

[per il programma giornaliero leggi qui]

webdesign: arttrust.nl